Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per unitarie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: unitaria, unitario. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: unitari. Altri scarti con resto non consecutivo: uniti, unite, unire, unii, unta, unti, unte, unarie, unari, urie, nitri, naie, tare, trie. |
| Parole con "unitarie" |
| Iniziano con "unitarie": unitarietà. |
| Finiscono con "unitarie": comunitarie, immunitarie, preunitarie, autoimmunitarie, eurocomunitarie, extracomunitarie. |
| Parole contenute in "unitarie" |
| ari, tar, uni, arie, tari, unita, unitari. Contenute all'inverso: ira, eira, rati, irati. |
| Incastri |
| Si può ottenere da unite e ari (UNITariE). |
| Inserendo al suo interno manda si ha UNImandaTARIE; con versi si ha UNIversiTARIE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "unitarie" si può ottenere dalle seguenti coppie: unipari/paritarie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "unitarie" si può ottenere dalle seguenti coppie: unitelo/olearie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "unitarie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: come * = comunitari. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "unitarie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: unita+arie, unitari+arie. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "unitarie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: uniti/are, unire/tai, unii/tare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.