(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Bisogna chiedersi perché quel bambino è cattivuccio: reagisce a qualcosa che l'umilia, la famiglia, i compagni lo criticano? |
| Lo umilia continuamente, senza nessuna remora; non capisco cosa aspetti ad andarsene. |
| Il tuo modo canzonatorio e rigraffiante nei confronti di qualcuno che ti umilia non lo perdi mai? |
| Ma non lo vedi come ti schernisce e ti umilia quando siete con gli altri? |
| Quando mio cugino ci umilia, raccontando episodi burleschi della nostra vita, noi, amici del passato ci sdegniamo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| I sapienti, i veri saggi e conoscitori del mondo sono anche umili. |
| Vagabondammo per giorni con la noia che ci divorava, andando da una birreria all'altra, ma ci ravvedemmo e trovammo un lavoro umile, ma onesto. |
| La terra umifera mi ha permesso di ottenere dei bellissimi fiori. |
| * Mi infangai le scarpe per colpa del terreno umiduccio. |
| Non mi umiliai quando mi dicesti che sono una povera barbona! |
| Con quei sette goal segnati umiliammo la squadra avversaria! |
| Non aveva alcuna compassione, umiliando il suo prossimo ad ogni occasione. |
| Umiliandomi dinanzi ai miei famigliari mi hai fatto tanto male. |