(participio passato).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ti ulcerasti la pianta del piede per la lunga camminata in alta quota. |
| * A forza di mordervi l'interno della guancia, ulceraste i tessuti della mucosa. |
| * Se stando troppo a letto ci ulcerassimo la pelle, poi dovremmo curare le ferite con prodotti appositi. |
| * Se ti ulcerassi lo stomaco, non mi meraviglierei molto visti i cibi che mangi. |
| Consultai il medico generico per curarmi l'ulcerazione alla spalla. |
| * La pomata che mi ha consigliato un'amica per le ulcerazioni che avevo sulla pelle si è rivelata purtroppo poco efficace. |
| * Le ulcere esofagee con il tempo ti daranno un mucchio di problemi. |
| * Mi ulcererai il dito per averlo strofinato troppo tempo su di un attrezzo. |