(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Il nostro atteggiamento eccessivamente aggressivo nei confronti degli altri soci fece sì che ulcerassimo maggiormente i già precari rapporti. |
| * Se non mi ulcerassi l'anima ogni volta che la vedo e assorbisco gli insulti che rivolge a me e alla famiglia potrei dire che sono felice. |
| Se le ferite dei miei piedi si ulcerassero, dovrei consultare un buon chirurgo. |
| Mi aspettavo che la lesione si ulcerasse con le complicazioni che questo comporta. |
| Ti ulcerasti la pianta del piede per la lunga camminata in alta quota. |
| Consultai il medico generico per curarmi l'ulcerazione alla spalla. |
| * La pomata che mi ha consigliato un'amica per le ulcerazioni che avevo sulla pelle si è rivelata purtroppo poco efficace. |
| * Chiesi al chirurgo se per tagliare le radici delle ulcere usava ancora il gammaut. |