Forma verbale |
| Uguagliano è una forma del verbo uguagliare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di uguagliare. |
Informazioni di base |
| La parola uguagliano è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Erano dieci o dodici, tutte di dimensioni poco comuni, essendo le aquile della Mongolìa molto più grosse di quelle che vivono sulle montagne dell'Europa. Non uguagliano ancora i maestosi condor delle Ande Americane, che sono i più giganteschi della famiglia, nondimeno raggiungono uno sviluppo straordinario. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Ho detto: più dell'ordinario; perché le insopportabili gravezze, imposte con una cupidigia e con un'insensatezza del pari sterminate, la condotta abituale, anche in piena pace, delle truppe alloggiate ne' paesi, condotta che i dolorosi documenti di que' tempi uguagliano a quella d'un nemico invasore, altre cagioni che non è qui il luogo di mentovare, andavano già da qualche tempo operando lentamente quel tristo effetto in tutto il milanese: le circostanze particolari di cui ora parliamo, erano come una repentina esacerbazione d'un mal cronico. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per uguagliano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eguagliano, uguagliamo, uguagliato, uguagliavo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: uguaglino. Altri scarti con resto non consecutivo: uguaglio, uguali, uggia, ulano, guaio, guai, guano, guglia, gagà, galano, gala, gaia, gaio, giano, gino, aglio, agio, alano, alno, lino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: uguagliando. |
| Parole contenute in "uguagliano" |
| ano, gli, agli, glia, uguagli, uguaglia. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "uguagliano" si può ottenere dalle seguenti coppie: uguagliamento/mentono, uguagliamo/mono, uguagliati/tino, uguagliato/tono, uguagliatori/torino, uguagliava/vano, uguagliavi/vino. |
| Usando "uguagliano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = uguagliata; * note = uguagliate; * noti = uguagliati; * noto = uguagliato; * nova = uguagliava; * odo = uguagliando; ragù * = ragguagliano; * notori = uguagliatori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "uguagliano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = uguagliata; * onte = uguagliate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "uguagliano" si può ottenere dalle seguenti coppie: uguaglia/anoa, uguagliai/noi, uguagliata/nota, uguagliate/note, uguagliati/noti, uguagliato/noto, uguagliatori/notori, uguagliava/nova. |
| Usando "uguagliano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = uguagliamo; * tino = uguagliati; * tono = uguagliato; * vino = uguagliavi; * torino = uguagliatori; * mentono = uguagliamento. |
| Sciarade e composizione |
| "uguagliano" è formata da: uguagli+ano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "uguagliano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: uguaglia+ano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Basata sull'uguaglianza, La condicio che uguaglia, Il metallo delle ugole celebri, Un'ugola anonima della lirica, La patrizia romana che sposò Ugo di Provenza. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: uguaglia, uguagliai, uguagliamenti, uguagliamento, uguagliammo, uguagliamo, uguagliando « uguagliano » uguagliante, uguaglianti, uguaglianza, uguagliare, uguagliarono, uguagliarsi, uguagliasse |
| Parole di dieci lettere: uggiosetti, uggiosetto, uguagliamo « uguagliano » uguagliare, uguagliata, uguagliate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tartagliano, stagliano, battagliano, dettagliano, eguagliano, ragguagliano, conguagliano « uguagliano (onailgaugu) » quagliano, squagliano, vagliano, imbavagliano, sguinzagliano, vegliano, sorvegliano |
| Indice parole che: iniziano con U, con UG, parole che iniziano con UGU, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |