(participio passato).
| Ho udito quel bambino, così piccolo, pronunciare una parola innominabile. |
| Il servente del pezzo d'artiglieria è destinato ad avere problemi di udito. |
| Non riacquistò più l'udito da quando fu assordato dallo scoppio di un petardo. |
| Mi sono rivolta all'otorinolaringoiatra, poiché il mio udito si era abbassato: l'apparato ceruminoso delle ghiandole lavoravano in eccesso. |
| Dopo avere udito dei rumori durante la notte, i miei genitori si sono svegliati e guardinghi hanno controllato casa. |
| L'uso di un apparecchio acustico consente a diverse persone con problemi di udito di condurre una vita sociale pressoché normale. |
| Mia nonna Emma suppliva alla mancanza della vista con un udito formidabile. |
| La sua capacità labiale era aumentata da quando aveva problemi di udito. |
| Nella stanza per l'esame dell'udito, vi è una apparecchiatura rifrattrice dei suoni. |
| Quel leggero ronzio era un rumore non percepibile dall'orecchio umano, ma dava molto noia all'udito fine degli animali. |
| Uhm! Mi hai lasciata davvero senza parole quando ho udito i tuoi giudizi negativi nei confronti dei professori! |
| Da sempre affascinato dall'udito, ho fatto un corso di audiologia molto interessante! |
| Avevo udito degli strani rumori e nel buio della scalinata fiatavo lentamente. |
| Ho visto riaffacciare alcune persone dopo aver udito delle grida. |
| Durante la notte ho udito gagnolare il cane dei vicini, lasciato sul balcone al freddo. |
| I lupi drizzano le orecchie ed acuiscono l'udito per fare la guardia al loro territorio!! |
| Stanotte verso le tre ho udito un forte boato per strada. |
| Intendi bene l'udito alle spiegazioni del professore ed avrai fatto già metà dell'opera! |
| Le vibrazioni della campana mi danno fastidio all'udito. |
| Mia mamma, per valutare la presenza di ipoacusia, effettuerà una visita all'udito. |