(congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se ubbidissi a mia madre la farei molto felice e direbbe a tutti che mi ha saputo educare. |
| * Se i tuoi ragazzi non ubbidissero e ti mancassero di rispetto, li vergheresti come era in uso in un passato non lontano. |
| * L'adolescenza è un periodo critico per i giovani e per i genitori: contestano per diventare autonomi; ma se ubbidisse come prima vivrei più serena. |
| Forse ho veramente esagerato con quel bianco frizzantino ben fresco: le gambe non ubbidiscono più a un incedere sobrio e composto. |
| * Quando eravate studenti in quel severo collegio spesso ubbidiste anche a regole che non ritenevate giuste. |
| Compresi che facendo quella difficile scelta ubbidisti alla coscienza. |
| * I ragazzi non hanno ubbidito, bisogna che precisiamo le regole! |
| Addomesticò il pappagallo tanto che gli ubbidiva come un cane. |