Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tuteli |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tutela, tutele, tutelo, tutoli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: tutelai. |
| Parole con "tuteli" |
| Iniziano con "tuteli": tutelino, tuteliamo, tuteliate. |
| Parole contenute in "tuteli" |
| teli, tute. Contenute all'inverso: ile. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha TUTELeraI; con ere si ha TUTELereI. |
| Lucchetti |
| Usando "tuteli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: potute * = poli; mietute * = mieli; * elisi = tutsi; * elite = tutte; * iati = tutelati; * iato = tutelato. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tuteli" si può ottenere dalle seguenti coppie: astute/lias. |
| Usando "tuteli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * astute = lias; lias * = astute. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tuteli" si può ottenere dalle seguenti coppie: tuta/elia, tute/elie, tutsi/elisi, tutte/elite. |
| Usando "tuteli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: poli * = potute; * atei = tutelate; * eroi = tutelerò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tuteli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tute+teli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.