Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tutele |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tutela, tuteli, tutelo. |
| Parole con "tutele" |
| Iniziano con "tutele": tutelerà, tutelerò, tutelerai, tutelerei, tuteleremo, tutelerete, tuteleranno, tutelerebbe, tuteleremmo, tutelereste, tuteleresti, tutelerebbero. |
| Finiscono con "tutele": protutele, autotutele. |
| »» Vedi parole che contengono tutele per la lista completa |
| Parole contenute in "tutele" |
| tele, tute. |
| Lucchetti |
| Usando "tutele" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teleri = turi; * telero = turo; mietute * = miele; * teletta = tutta; * telette = tutte; * teletti = tutti; * teletto = tutto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "tutele" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elettore = tutore; * elettori = tutori; * elettrice = tutrice; * elettrici = tutrici; * ellera = tutelerà; * elettorale = tutorale; * elettorali = tutorali; * elettorati = tutorati; * elettorato = tutorato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tutele" si può ottenere dalle seguenti coppie: turi/teleri, turo/telero, tutta/teletta, tutte/telette, tutti/teletti, tutto/teletto, tuta/elea, tute/elee. |
| Usando "tutele" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tutta = teletta; * tutte = telette; * tutti = teletti; * tutto = teletto; * aie = tutelai; * aree = tutelare; * arie = tutelari; * atee = tutelate; * eroe = tutelerò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tutele" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tute+tele. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.