Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tuberetto |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: tuberetti. Con il cambio di doppia si ha: tuberemmo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tubero, tubetto, tubo, ture, turo, tutto, tetto, ureo, urto, erto. |
| Parole contenute in "tuberetto" |
| ere, bere, etto, tube, retto, eretto. Contenute all'inverso: ter. |
| Incastri |
| Si può ottenere da tutto e bere (TUbereTTO). |
| Inserendo al suo interno col si ha TUBERcolETTO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tuberetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: tuberei/eietto, tuberei/itto, tuberemo/motto, tuberete/tetto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "tuberetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otterrai = tuberai; * otterremo = tuberemo; * otterranno = tuberanno; * otterrebbe = tuberebbe; * otterremmo = tuberemmo; * otterreste = tubereste; * otterresti = tuberesti; * otterrebbero = tuberebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tuberetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: tuberi/rettori. |
| Usando "tuberetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tuberete * = tetto; tuberei * = eietto; * tuberi = rettori; * motto = tuberemo. |
| Sciarade e composizione |
| "tuberetto" è formata da: tube+retto. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tuberetto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tube+eretto. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.