Aggettivo |
| Truce è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: truce (femminile singolare); truci (maschile plurale); truci (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di truce (torvo, minaccioso, bieco, losco, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola truce è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: trù-ce. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con truce per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): Il pubblico ministero dai baffi dritti conservava la sua aria truce: qualche giurato credeva di far molto mostrando un viso paziente; gli altri, a giudicarli bene, si capiva che neppure ascoltavano. Soltanto zia Bachisia e Giovanna e l'accusato ponevano mente alla replica della difesa, e più l'avvocato parlava più si sentivano perduti. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): La crisi nervosa, scongiurata per tre ore, era venuta a quel nome di mamma: e la Barracco aveva riveduto, come in un sogno truce, il suicidio di sua madre, la misera donna che, diventata vedova e povera per la morte di suo marito, avendo cinque fra figliuole e figliuoletti, che non sapeva come far vivere, si era buttata giù, sul selciato, dal balconcino di un ignobile albergo, in un vicolo dei Guantai. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Era uno sgomento, e insieme una pietà, questo spettacolo d'una donna, com'egli fosse riuscito ad attirarla, e farla vivere da cagna fedele in quel suo sogno buffo, di diventar milionario dall'oggi al domani con un'invenzione, per esempio, di " cessi inodori per paesi senz'acqua nelle case". Ridete? La loro serietà era così truce per questo; dico, perché tutti ne ridevano. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per truce |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: truca, truci. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bruca, bruci, bruco, brucò, eruca. |
| Scarti |
| Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: tue. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: truche. |
| Parole con "truce" |
| Iniziano con "truce": trucemente. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno cast si ha TRUCcastE. |
| Lucchetti |
| Usando "truce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ceka = truka; * eco = trucco; * ceche = truche; * ceffi = truffi; * ceffo = truffo; * celli = trulli; * cello = trullo; * ceppa = truppa; * ceppe = truppe; * echi = trucchi; * cecidi = trucidi; * cecchino = trucchino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "truce" si può ottenere dalle seguenti coppie: truffi/ceffi, truffo/ceffo, truka/ceka, trulli/celli, trullo/cello, truppa/ceppa, truppe/ceppe. |
| Usando "truce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * truche = ceche; * trucidi = cecidi; * caie = truccai; * trucchino = cecchino; * canoe = truccano; * cavie = truccavi; * cassie = truccassi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "truce" (*) con un'altra parola si può ottenere: scat * = struccate; * idra = truciderà; schermo * = struccheremo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Crema per il trucco, I trucchi usati nei film, Furono trucidati la notte di san Bartolomeo, Un preparato per truccature, Lo usano i truccatori. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
| Truce, Truculento - Il secondo non è più oramai che della poesia, e non s'usa propriamente che riferito all'uomo e alle sue passioni: pare che dice più di Truce. Questo si dice dell'uomo e delle sue passioni, ma più specialmente degli atti e dell'aspetto. Occhi, sguardo, faccia truce, non truculenta, sebbene il Firenzuola abbia li trucolenti occhi; meglio il Parini nel Mezzogiorno il trucolento cor. - Di parole, non truculente, ma truci. G. F. [immagine] |
| Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
| Crudele, Truce, Atroce, Terribile, Immane - Truce nello sguardo, nell'espressione irata e minacciosa del viso; crudele, chi non sente pietà e si compiace di tribolare, di martoriare, e medita o inventa pene e tormenti squisiti.
« Atroce esprime barbarie o reità, o dolor grande. Crudele è meno. Terribile, che apporta terrore. Può il fatto, o l'uomo, o la cosa essere terribile e non atroce o crudele ». Romani. Parlando d'uomo, truce esprime rabbia o livore. Crudele è chi non sente pietà: terribile, chi incute timore grande e atterrisce: atroce, chi si compiace ne' delitti, nel sangue, nei dolori e spasimi altrui. Immane, in questo senso è forse una contrazione d'inumano. Immane indica d'altronde una grandezza quasi smisurata; ond'è che indicherà eziandio un grado non tenue di crudeltà. [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Truce - Avv. [F.] Par. Ves. 206. Ella, truce guatando. |
| Truce - Agg. com. Fiero. Trux, trucis, aureo. Vit. S. Gir. 11. (M.) Si levarono contro a lui truci testimonii, aguzzando le loro lingue come serpenti. Ar. Fur. 25. 94. Ove faccian che dati in mano al truce Bertolagi non sieno i due fratelli. [G.M.] Faccia truce. Occhi truci. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: trucchetto, trucchi, trucchiamo, trucchiate, trucchino, truccò, trucco « truce » trucemente, truche, truci, trucibalda, trucibalde, trucibaldi, trucibaldo |
| Parole di cinque lettere: trovò, trovo, truca « truce » truci, truka, trust |
| Lista Aggettivi: truccabile, truccato « truce » truculento, truffaldino |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): luce, varialuce, paraluce, biluce, frangiluce, alluce, controluce « truce (ecurt) » ade, lambade, cade, accade, saccade, decade, cicade |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRU, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |