(condizionale presente).
| Se chiedeste informazioni ad un passante, invece di consultare la cartina, sono sicura che troveremmo prima la strada per arrivare alla meta. |
| Se ci avessero governato meglio non ci troveremmo in queste condizioni. |
| Anche se la tua condanna non fosse espiabile, sei talmente giovane che troveremmo il rimedio adeguato per elaborare i tuoi errori. |
| Troveremmo volentieri una casetta in montagna in un pianoro per poter osservare non visti le marmotte e i cerbiatti. |
| Troveremmo anche altri significati se la lingua Italiana ce lo consentisse! |
| Qualora sottofatturassimo queste voci non troveremmo alcun giovamento. |
| Troveremmo certamente qualcuno ad attenderci se decidessimo di partire questa sera. |
| Qualora digitassi questo link ci troveremmo pieni di virus. |
| Se equiparassimo i severi metodi educativi del passato, con schiaffi e punizioni, con quelli permissivi di oggi, li troveremmo negativi entrambi. |
| Frasi parole vicine |
| Se facessi come dice il preside, mi troverei senza poter usufruire delle ferie estive. |
| Se fallissero quelle aziende, centinaia di lavoratori si troverebbero senza lavoro. |
| Penso che se Luigi tornasse ora in Italia troverebbe molte cose cambiate. |
| Cercano il petrolio ma, trivellando in quel posto, non troveranno niente. |
| Sicuramente troveremo un ambiente migliore a quello di prima. |
| Potete stare tranquilli che in questa zona non trovereste petrolio neanche se trivellaste fino al centro della terra. |
| Se ringiovanissi nello spirito, troveresti tanti amici. |
| Ragazzi se l'Italia continua così mi troverete ad un indirizzo nuovo, l'isola che non c'è! |