(indicativo presente).
| Il gran premio di Agnano è una delle gare di trotto più importanti a livello internazionale. |
| Quando vado a cavallo da mio fratello, mi diverto a dire ritmicamente e con suono onomatopeico: clop, clop..., al ritmo del trotto dei cavalli. |
| Ho letto che in Italia la prima gara di trotto si è svolta nel 1808. |
| Nei periodi di chiusura commerciale trotto come una disperata e mi sfinisco. |
| Mia cugina imbriglia il cavallo prima di portarlo al trotto. |
| Quel cavallo appena domato dovrà essere poi addestrato per il trotto! |
| Sono andato all'allevamento ippico per assistere alla nascita del puledro del campione di trotto. |
| Il puledrino di mia cugina è addestrabile per le gare al trotto. |
| Con un bastoncino mio figlio titilla il cavallo per farlo andare al trotto. |
| Per farlo abituare al trotto, il cavaliere menerà leggermente il cavallo sulla groppa. |
| Per aiutare nostra cugina, spazzolammo i cavalli al ritorno dal trotto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Spero che i cavalli trottino perfettamente così vinciamo il campionato. |
| Mi piace vederti quando, andando a scuola, trotti tutto allegro. |
| * Mi piace quando cavalchi con quel divertente passo trotterellino. |
| * Trotterellerete dietro la guida turistica che vi porterà a visitare Napoli. |
| Per far divertire mio nipote ruoto vorticosamente la trottola. |
| * Le trottole antiche in legno erano colorate e molto divertenti: mio padre le costruiva per far divertire i miei bambini. |
| * Spero che i miei due nipotini non trottolini giù dal ripido campo. |
| Credo che il mio primo regalo da piccolo fosse stato un trottolino colorato. |