Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con titilla per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Questo avanzamento di carriera titilla ancora di più la sua ambizione.
- Con un bastoncino mio figlio titilla il cavallo per farlo andare al trotto.
Non ancora verificati:- Lui è un adulatore che con discorsi ossequiosi titilla la sua vanità.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Una fanciulla che cuce è sempre, checché se ne dica, un poco una mostruosità: una dolce inversione vi si rivela. Con mani esperte e tenere essa inferisce colpi sempre più a fondo, sempre più a fondo alla bianca stoffa ondeggiante sulle sue ginocchia, che pare soffrirne e goderne, e ne titilla le piaghe. E nondimeno, mistero d'agevole spiegazione, nulla perdeva Gurù della sua fragile natura; ella sembrava tutt'al più soggiacere al suo cucire. Giovannina, preoccupata della sua presenza, le andava movendo materne domande con lunghe occhiate dei suoi occhi sospettosi; lei rispondeva appena |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per titilla |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: titilli, titillo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: titillai. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: falliti, talliti. |
| Parole con "titilla" |
| Iniziano con "titilla": titillai, titillano, titillare, titillate, titillato, titillava, titillavi, titillavo, titillammo, titillando, titillante, titillanti, titillasse, titillassi, titillaste, titillasti, titillarono, titillatori, titillavamo, titillavano, titillavate, titillamenti, titillamento, titillassero, titillassimo, titillatoria, titillatorie, titillatorio. |
| »» Vedi parole che contengono titilla per la lista completa |
| Parole contenute in "titilla" |
| tilla. Contenute all'inverso: liti. |
| Lucchetti |
| Usando "titilla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: patiti * = palla; ratiti * = ralla; appetiti * = appella; disti * = distilla; posti * = postilla; torti * = tortilla; * aera = titillerà; * aero = titillerò; * aerai = titillerai; * aerei = titillerei; * aiate = titilliate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "titilla" si può ottenere dalle seguenti coppie: torti/tortilla, disti/distilla, posti/postilla. |
| Usando "titilla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: palla * = patiti; ralla * = ratiti; appella * = appetiti; * anoa = titillano; * area = titillare; * atea = titillate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "titilla" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = titillerai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.