Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trofiche |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: troiche. Altri scarti con resto non consecutivo: trofie, troie, trie, tofi, roche, oche. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: atrofiche. |
| Parole con "trofiche" |
| Finiscono con "trofiche": atrofiche, astrofiche, eutrofiche, distrofiche, ipotrofiche, amiotrofiche, ipertrofiche, mesotrofiche, oncotrofiche, catastrofiche, eterotrofiche, monostrofiche, neurotrofiche, oligotrofiche, miodistrofiche, osteodistrofiche. |
| »» Vedi parole che contengono trofiche per la lista completa |
| Parole contenute in "trofiche" |
| che. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trofiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: trofica/cache, trofici/ciche, trofico/ohe. |
| Usando "trofiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fichetta = trotta; * fichetti = trotti; * fichetto = trotto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "trofiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comfort * = comiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trofiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: trotta/fichetta, trotti/fichetti, trotto/fichetto, trofici/hei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "trofiche" (*) con un'altra parola si può ottenere: assi * = astrofisiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.