(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Anche tu se vincessi il campionato nella tua specialità, tripudieresti. |
| Tripudiereste vostro figlio se commettesse una cosa molto grave? |
| * Tripudieremmo per la vittoria se vincessimo la maratona. |
| * Per una questione di delicatezza non tripudierei davanti all'avversario sconfitto. |
| Ogni quadro di Jan Matejko è un fantastico tripudio di colori e forme che prendono vita. |
| * Il sacerdote della nostra parrocchia ci fede vedere la foto del papa che indossava un triregno. |
| * In caso di guerra, capitava che nell'antica Grecia il cittadino fosse coinvolto nell'allestimento di una trireme diventando così un trierarca. |
| * Il trierarca, cittadino facoltoso dell'antica Grecia, era tenuto ad allestire una triremi, di cui assumeva il comando, e a pagare la ciurma. |