Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con studierò per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Mandami mezza dozzina di libri per il mio esame da maggiore perché perderemo l'appuntamento con la nave e partirà senza di noi e dovremo passare un altro inverno al buio e studierò per il mio esame durante tutto quel tempo. Che bello quando potrò parlarti tornato a casa e quante cose avrò da dirti.
Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — Vi prometto — disse il burattino singhiozzando — che da oggi in poi sarò buono.... — Tutti i ragazzi — replicò Geppetto — quando vogliono ottenere qualcosa, dicono così. — Vi prometto che anderò a scuola, studierò e mi farò onore.... — Tutti i ragazzi, quando vogliono ottenere qualcosa, ripetono la medesima storia. — Ma io non sono come gli altri ragazzi! Io sono più buono di tutti, e dico sempre la verità. Vi prometto, babbo, che imparerò un'arte, e che sarò la consolazione e il bastone della vostra vecchiaia. —
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Io ho pensato a trovarvi un rifugio, per questi primi momenti. Presto, io spero, potrete ritornar sicuri a casa vostra; a ogni modo, Dio vi provvederà, per il vostro meglio; e io certo mi studierò di non mancare alla grazia che mi fa, scegliendomi per suo ministro, nel servizio di voi suoi poveri cari tribolati. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per studierò |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scudiero, studierà. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: studio, sturo, stie, stiro, stero, sudi, suderò, sudo, siero, tuie, turo, tiro, udirò, udrò, dirò. |
| Parole con "studierò" |
| Finiscono con "studiero": ristudierò. |
| Parole contenute in "studiero" |
| ero, udì, studi. Contenute all'inverso: ore, rei. |
| Incastri |
| Si può ottenere da stero e udì (STudiERO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "studierò" si può ottenere dalle seguenti coppie: strip/ripudierò, stupro/prodiero, stura/radierò, studia/aero, studioli/olierò. |
| Usando "studierò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rotti = studietti; * rotto = studietto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "studierò" si può ottenere dalle seguenti coppie: studino/onero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "studierò" si può ottenere dalle seguenti coppie: studietti/rotti, studietto/rotto. |
| Usando "studierò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ripudierò = strip; * radierò = stura; * prodiero = stupro; * aio = studierai. |
| Sciarade e composizione |
| "studierò" è formata da: studi+ero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "studierò" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stie/udrò, suderò/ti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.