Forma verbale |
| Trionferà è una forma del verbo trionfare (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di trionfare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con l'accento sulla a [Trincherà, Trinità « * » Triplicherà, Tripudierà] |
Informazioni di base |
| La parola trionferà è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con trionferà per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I Viceré di Federico De Roberto (1894): — Manetta di mangia a ufo che siete, avete forse vinto un terno al lotto? Non capite che più presto l'eresia trionferà, più presto vi butteranno in mezzo a una strada? Di che vi rallegrate, traditori più di Giuda? Non volete capire che avete tutto da perdere e niente da guadagnare? Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Non sarà sempre la vostra ascia di guerra che trionferà contro i visi pallidi. Lo vedrete. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trionferà |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: trionferò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trionfa, trine, trina, trie, tria, tina, tiferà, tifa, tira, toner, torà, rione, rifa', ronferà, ronfa, ione, onera, nera. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: trionferai. |
| Parole con "trionferà" |
| Iniziano con "trionfera": trionferai, trionferanno. |
| Parole contenute in "trionfera" |
| era, rio, trio. Contenute all'inverso: are, noi, noir. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trionferà" si può ottenere dalle seguenti coppie: trionfa/aera. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "trionferà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areale = trionfale; * areali = trionfali; * areare = trionfare; * areata = trionfata; * areate = trionfate; * areati = trionfati; * areato = trionfato; * arresti = trionferesti; * arealmente = trionfalmente. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "trionferà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remora = trionferemo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "trionferà" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ti/ronferà, toner/rifa'. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Trionfatrice... sul campo, Trionfatore... sul campo, Pieter __, il pittore del Trionfo della morte, Vi trionfò la storica Lega Lombarda, Trasmette il tripanosoma. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: trionfatrici, trionfava, trionfavamo, trionfavano, trionfavate, trionfavi, trionfavo « trionferà » trionferai, trionferanno, trionferebbe, trionferebbero, trionferei, trionferemmo, trionferemo |
| Parole di nove lettere: trionfava, trionfavi, trionfavo « trionferà » trionferò, trionfino, tripetala |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): lattifera, fruttifera, infruttifera, sanguifera, acquifera, quarzifera, ingolferà « trionferà (arefnoirt) » ronferà, apostroferà, filosoferà, sfera, mediasfera, semisfera, barisfera |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRI, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |