Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trionfavo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trionfano, trionfato, trionfava, trionfavi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trionfo, trina, trino, tria, trono, trovo, tina, tino, tifavo, tifa, tifo, tonfo, tono, tofo, rifa', rifò, rivo, ronfavo, ronfa, ronfo, rovo, info. |
| Parole contenute in "trionfavo" |
| avo, rio, favo, trio, trionfa. Contenute all'inverso: noi, noir. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trionfavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: trionfale/levo, trionfalista/listavo, trionfasti/stivo. |
| Usando "trionfavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voli = trionfali; * vota = trionfata; * voti = trionfati; * voto = trionfato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trionfavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: trionfai/voi, trionfali/voli, trionfata/vota, trionfati/voti, trionfato/voto. |
| Usando "trionfavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * levo = trionfale; * stivo = trionfasti; * ateo = trionfavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trionfavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trionfa+avo, trionfa+favo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "trionfavo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ti/ronfavo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.