Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con tricolori per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Alla partita della nazionale italiana vi era un mare di tricolori che sventolavano!
- Nella piazza del comune sventolano decine di stendardi tricolori.
- Le bandierine tricolori erano tutte esposte nella via per il corteo.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Ardevano allegramente le girandole tricolori, sprizzando scintille, mentre i contadini dì Altifreda, delle Curti, di Centurano e di Cancello Arnone, guardavano a bocca aperta; ardevano i cuori delle ragazze Astianese e delle tre innamorate di don Giovanni, ma che restava? Un po' di fumo, una grande ombra, un barbaglio doloroso negli occhi.
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Arp sentì stringersi le ombre del parco mentre, risalito in tassì, si allontanava. L'autista sventagliò i fari e la pece nera all'intorno parve ancora più funesta. Al limite del parco dovettero fermarsi. Oltre un secondo posto di blocco dove i poliziotti bevevano da un thermos, erano gruppi di tifosi con qualche bandiera, coccarde e fazzoletti tricolori legati intorno alla fronte.
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): — È stato lui, è stato certamente lui. È salito sull'argine, incontro all'acqua: a testa nuda, sotto la pioggia dirotta, ha pregato Dio e teso la mano verso il fiume come per placarlo e ricordargli il suo dovere. E le acque indemoniate cominciarono subito a ritirarsi: l'arcobaleno appare adesso in fondo ai campi. Correte a vederlo: sembra un arco con tante bandiere tricolori. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tricolori |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tricologi, tricolomi, tricolore. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ricolori. Altri scarti con resto non consecutivo: trio, trii, tiri, tori, ricoli, icori, ioli, coli, cori. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: ricolorii. |
| Parole contenute in "tricolori" |
| col, ori, colo, lori, colori, ricolo, ricolori. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tricolori" si può ottenere dalle seguenti coppie: tris/scolori, tricoma/malori, tricologi/giri, tricologiche/gicheri, tricoloma/mari, tricolomi/miri. |
| Usando "tricolori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * colorino = trino; * colorita = trita; * colorite = trite; * coloriti = triti; * colorito = trito; * colorivi = trivi; * colorismi = trismi; * colorismo = trismo; * colorista = trista; * coloriste = triste; * coloristi = tristi; * coloritura = tritura; * colorimetri = trimetri; * colorimetro = trimetro; * coloristici = tristici; * coloristico = tristico; * riga = tricologa; * rigo = tricologo; * rima = tricoloma; * rimi = tricolomi; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tricolori" si può ottenere dalle seguenti coppie: trini/incolori, tricologa/agri. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tricolori" si può ottenere dalle seguenti coppie: tetri/colorite, otricolo/rio. |
| Usando "tricolori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colorite * = tetri; * tetri = colorite; * tot = ricolorito; * scat = ricolorisca. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tricolori" si può ottenere dalle seguenti coppie: tricologa/riga, tricologhe/righe, tricologo/rigo, tricoloma/rima, tricolomi/rimi. |
| Usando "tricolori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * malori = tricoma; * giri = tricologi; * mari = tricoloma; * miri = tricolomi; * tre = ricolorire; * tra = ricolorirà; * tremo = ricoloriremo; * trono = ricolorirono; * gicheri = tricologiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.