Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monocolori |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: monocolore. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: monocoli, monco, molo, moli, mori, onori, noci, nolo, noli, nori, coli, cori. |
| Parole contenute in "monocolori" |
| col, ori, colo, lori, mono, colori, monocolo. Contenute all'inverso: con, cono, loco. |
| Lucchetti |
| Usando "monocolori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * colorisci = monoscì; * colorivano = monovano; * colorimetri = monometri; * colorimetro = monometro; * coloristica = monostica; * coloristici = monostici; * coloristico = monostico; * coloristiche = monostiche; * colorimetrica = monometrica; * colorimetrici = monometrici; * colorimetrico = monometrico; * colorimetriche = monometriche. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "monocolori" si può ottenere dalle seguenti coppie: temono/colorite. |
| Usando "monocolori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colorite * = temono; * temono = colorite. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "monocolori" si può ottenere dalle seguenti coppie: monometri/colorimetri, monometrica/colorimetrica, monometriche/colorimetriche, monometrici/colorimetrici, monometrico/colorimetrico, monometro/colorimetro, monoscì/colorisci, monostica/coloristica, monostiche/coloristiche, monostici/coloristici, monostico/coloristico, monovano/colorivano. |
| Sciarade e composizione |
| "monocolori" è formata da: mono+colori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "monocolori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: monocolo+ori, monocolo+lori, monocolo+colori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.