Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per triarchie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: triarchia. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: triari, trii, trie, trarci, tracie, traci, trac, trae, tiare, tirchie, tirchi, tiri, tari, tare, taci, tace, riace, riai, rari, rare, raie, arche, arie. |
| Parole contenute in "triarchie" |
| chi, ria, tria, archi. Contenute all'inverso: cra. |
| Incastri |
| Si può ottenere da trie e archi (TRIarchiE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "triarchie" si può ottenere dalle seguenti coppie: tripoli/poliarchie. |
| Usando "triarchie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: antri * = anarchie; estri * = esarchie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "triarchie" si può ottenere dalle seguenti coppie: trina/anarchie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "triarchie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anarchie * = antri; esarchie * = estri. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "triarchie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: triari/che, trii/arche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.