Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con monarchie per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Nel Nord Europa ci sono ancora numerose monarchie.
- In alcuni paesi europei, essere governati dalle monarchie è motivo di orgoglio.
Non ancora verificati:- Su una rivista lessi l'elenco delle monarchie ancora esistenti nel mondo.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Gian Battifiore bevve al bicchiere di Albena e il popolo, a l'atto di fiera democrazia, plaudì frenetico; poi accompagnò, inneggiando alla rivoluzione ed alla scomparsa di tutte le monarchie, il sindaco fino alla sua abitazione e rimase sotto le finestre ad urlar canzoni ed evviva, finché la notte non fu nei cieli. Allora Coriolano, il donzello del Municipio, disse a Gian Battifiore: — Tutto il male non vien per nuocere! E Bortolo Sangiovese, rispose: — È vero!
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Occorreva lavorare con intelligenza, infiltrarsi nel sistema. Piegarsi con subdola, paziente sapienza a cedere particole della propria forza, aprirvi contraddizioni. Ora capiva certi discorsi di Sanges, Pagano, sulla necessità di sostenere le monarchie europee che, per consolidarsi, miravano a distruggere il potere di nobili e preti. Esse avevano necessità d'alleati, avrebbero potuto trovarli negli uomini nuovi. Certo, un compromesso. Ma la vecchia società, i suoi re, si sarebbero scavati con le proprie mani la fossa. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monarchie |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: monarchia. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: monarchi. Altri scarti con resto non consecutivo: monache, monaci, monchi, monche, morchie, morie, mori, more, marchi, marche, march, marci, marce, mari, mare, mach, maie, once, orchi, orche, orci, oche, naie, arche, arie. |
| Parole contenute in "monarchie" |
| chi, archi, monarchi. Contenute all'inverso: ano, cra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monarchie" si può ottenere dalle seguenti coppie: moa/anarchie, mondi/diarchie. |
| Usando "monarchie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eco = monarchico. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "monarchie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diarchie = mondi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "monarchie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: monchi/are, monche/ari. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.