Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per triangolaste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: triangolante, triangolasse, triangolasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: triangolate. Altri scarti con resto non consecutivo: triage, trial, trias, trino, trina, trine, triga, trio, triste, tris, trite, trie, trans, trago, trae, trote, tingo, tinga, tinge, tino, tina, tinse, tinte, tilt, tango, tanga, tana, tante, tane, tale, tate, tolse, tolte, toast, toste, rial, ring, rinate, rigo, rigaste, rigate, riga, rise, rango, rana, rane, ragas, rase, rate, roste, rose, rote, iole, angolate, angla, angle, anoa, anse, ante, agate, alate, alte, nola, note, nate, gole, gote, oste. |
| Parole contenute in "triangolaste" |
| gol, ola, ria, aste, gola, tria, angola, triangola. Contenute all'inverso: log, salo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da triste e angola (TRIangolaSTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "triangolaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: triangolare/reste, triangolate/teste, triangolato/toste, triangolava/vaste, triangolavi/viste, triangolasse/sete, triangolassi/site. |
| Usando "triangolaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * steri = triangolari; * stemmo = triangolammo; * stendo = triangolando; * stenti = triangolanti; * stesse = triangolasse; * stessi = triangolassi; * stessero = triangolassero; * stessimo = triangolassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "triangolaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: triangolava/avallaste, triangolassero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "triangolaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: triangolammo/stemmo, triangolando/stendo, triangolanti/stenti, triangolari/steri, triangolasse/stesse, triangolassero/stessero, triangolassi/stessi, triangolassimo/stessimo, triangolasse/tese, triangolassero/tesero, triangolassi/tesi. |
| Usando "triangolaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = triangolare; * teste = triangolate; * toste = triangolato; * viste = triangolavi; * sete = triangolasse; * site = triangolassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "triangolaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: triangola+aste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "triangolaste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tris/angolate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.