Forma verbale |
| Triangolante è una forma del verbo triangolare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di triangolare. |
Informazioni di base |
| La parola triangolante è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per triangolante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: triangolanti, triangolaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: triangolate. Altri scarti con resto non consecutivo: triage, trial, trino, trina, trine, trigone, triga, trio, trite, trie, tranne, trago, trae, trote, tingo, tinga, tinge, tino, tina, tinte, tigone, tigne, tilt, tangone, tango, tanga, tana, tante, tane, tale, tate, tolte, tonte, rial, ring, rinate, rigone, rigo, rigante, rigate, riga, rione, rango, rana, rane, raglan, ragne, rate, roane, rote, inane, iole, ione, angolate, angla, angle, anoa, anone, agone, agate, alate, alte, nolane, nola, none, note, nane, nate, gole, gote, onte, lane. |
| Parole contenute in "triangolante" |
| gol, ola, ria, ante, gola, tria, angola, triangola. Contenute all'inverso: log, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "triangolante" si può ottenere dalle seguenti coppie: triangolasti/stinte, triangolata/tante, triangolati/tinte, triangolato/tonte, triangolavi/vinte, triangolando/dote. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "triangolante" si può ottenere dalle seguenti coppie: triangolava/avallante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "triangolante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = triangolati; * tonte = triangolato; * vinte = triangolavi; * dote = triangolando; * stinte = triangolasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "triangolante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: triangola+ante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Figure solide con sezione triangolare, Solido con venti facce triangolari, __ Veneto, città in provincia di Treviso, Una celebre Villa di Palladio nel Trevisano, I Trevisani di Oderzo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: triandria, triandrie, triangola, triangolai, triangolammo, triangolando, triangolano « triangolante » triangolanti, triangolare, triangolari, triangolarità, triangolarono, triangolasse, triangolassero |
| Parole di dodici lettere: trequartisti, triangolammo, triangolando « triangolante » triangolanti, triangolasse, triangolassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): teleregolante, pettegolante, spettegolante, cigolante, pigolante, spigolante, sfrigolante « triangolante (etnalognairt) » strangolante, gongolante, pungolante, arzigogolante, sgolante, mugolante, sgattaiolante |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRI, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |