Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trentunesimi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trentunesima, trentunesime, trentunesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trentesimi, treni, tremi, trim, trii, tenti, tenue, tenui, tenne, tenni, tesi, temi, renne, rene, renii, reni, rete, reti, reumi, resi, remi, rune, rimi, ente, enti, ennesimi, ennesi, enne, etnei, etesii, etesi, etimi, numi, unsi, unii. |
| Parole con "trentunesimi" |
| Finiscono con "trentunesimi": centotrentunesimi, trecentotrentunesimi, settecentotrentunesimi, duecentotrentunesimi, cinquecentotrentunesimi, novecentotrentunesimi, seicentotrentunesimi, quattrocentotrentunesimi, ottocentotrentunesimi. |
| Parole contenute in "trentunesimi" |
| sim, tre, une, esimi. Contenute all'inverso: nut, mise. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno centotre si ha TREcentotreNTUNESIMI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trentunesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: trecentotre/centotrentunesimi. |
| Usando "trentunesimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cetre * = centunesimi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trentunesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: trentuno/esimio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.