Informazioni di base |
| La parola trentottesimo è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| La Storia di Elsa Morante (1974): Rimangono da spartire, in Asia, i territori coloniali divenuti prede di guerra. Di questi, la Corea (già proprietà dell'Impero Giapponese) viene divisa, al trentottesimo parallelo, in due zone d'occupazione, russa e americana. E l'Indocina (già sotto il dominio francese) viene affidata, a sud, all'occupazione britannica, mentre che a nord del sedicesimo parallelo viene riscattata dal capo comunista del Movimento di Liberazione, Ho Chi-Minh, che proclama la libera Repubblica del Vietnam. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trentottesimo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trentottesima, trentottesime, trentottesimi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trentotto, trentesimo, treno, treni, tremo, trotti, trotto, trote, trim, trio, tento, tenti, tette, tetti, tetto, teso, temo, totem, tosi, toso, tomo, timo, renosi, renoso, rene, renio, reni, rette, retti, retto, rete, reti, resi, reso, remo, rotte, rotti, rotto, rotei, roteo, rote, rosi, roso, rimo, ente, enti, etti, etto, etesio, etesi, etimo, notte, notti, note, noti, noto, ottimo, otto. |
| Parole con "trentottesimo" |
| Finiscono con "trentottesimo": centotrentottesimo, trecentotrentottesimo, settecentotrentottesimo, duecentotrentottesimo, cinquecentotrentottesimo, novecentotrentottesimo, seicentotrentottesimo, quattrocentotrentottesimo, ottocentotrentottesimo. |
| Parole contenute in "trentottesimo" |
| sim, tot, tre, tesi, esimo, trento. Contenute all'inverso: set, etto, mise, omise, setto. |
| Incastri |
| Si può ottenere da trentesimo e tot (TRENtotTESIMO). |
| Inserendo al suo interno centotre si ha TREcentotreNTOTTESIMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trentottesimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: trecentotre/centotrentottesimo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "trentottesimo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ceo = trecentoottesimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo sono le due provincie di Trento e Bolzano, Valle del Trentino ricca di meleti, Pittoresche valli trentine, La valle trentina delle mele, Il timore di chi trepida. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Trentottesimo - Agg. [Val.] Nome numerale ordinativo di Trentotto. T. Liv. Dec. 1. 40. Trentottesimo anno della signoria di Tarquinio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: trentine, trentini, trentino, trento, trentottesima, trentottesime, trentottesimi « trentottesimo » trentotto, trentottomila, trentunesima, trentunesime, trentunesimi, trentunesimo, trentuno |
| Parole di tredici lettere: trentottesima, trentottesime, trentottesimi « trentottesimo » trentottomila, triangolarità, triangolarono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): settecentonovantottesimo, duecentonovantottesimo, cinquecentonovantottesimo, novecentonovantottesimo, seicentonovantottesimo, quattrocentonovantottesimo, ottocentonovantottesimo « trentottesimo (omisettotnert) » centotrentottesimo, trecentotrentottesimo, settecentotrentottesimo, duecentotrentottesimo, cinquecentotrentottesimo, novecentotrentottesimo, seicentotrentottesimo |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |