(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Guardai gli alberi con foglie autunnali che, ad una leggera folata di vento, tremolarono, si staccarono dal ramo e, dopo breve volo, caddero a terra. |
| La zia Pina, per risparmiare la corrente, usava spesso delle candele e, al tremolare delle loro luci, leggeva romanzi d'altri tempi. |
| * A meno 18 gradi abbiamo resistito al gelo per vedere i fuochi d'artificio, alla fine tremolanti siamo ritornati di corsa all'albergo. |
| Dovevi vederla. Era tremolante e pallida, sembrava avesse visto un fantasma. |
| Era notte, avevo acceso una candela e, accoccolata presso il camino guardavo la fiammella che tremolava e lentamente si spegneva. |
| * Ogni volta che terminavamo il carico del camion eravamo talmente stanche che tremolavamo tutti. |
| * Per l'effetto ottico provocato dal calore le immagini tremolavano sotto il sole di luglio. |
| * Quando ho visto che tremolavate ho pensato che aveste freddo. |