(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Con tremilacinquecento lire negli anni settanta mettevo 25 litri di benzina. |
| Salimmo, con la seggiovia, fino a tremila metri per ammirare uno stupendo panorama! |
| Visto che tremi, ti ho portato una copertina in pile. |
| * Scrocchiereste ancora le dita se vi dicessero che a lungo andare poi le mani tremeranno? |
| Quando visitai le grotte di Bossea, non mi sentii a mio agio, poiché passavo dalla sensazione di caldo soffocante a quella di freddo con tremiti. |
| Sudori freddi e tremito sono probabilmente sintomo di una influenza in arrivo. |
| Tremo all'idea di essere giudicato da quell'insegnante, perché è davvero molto severo. |
| Il lampadario pendente dal soffitto tremò lievemente indicando una leggera scossa di terremoto. |