| Frasi (non ancora verificate) |
| Il piano pensionistico mi costò inizialmente trecentoventitremila euro. |
| Quando devo scrivere la parola trecentoventitremila, per abbreviare, la scrivo utilizzando unite una parte numerica e una letterale. |
| La villa a mare di mio nonno fu venduta a trecentoventitremila euro. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Nel paese che ho visitato il mese scorso ci sono trecentoventisettemila abitanti. |
| * Un imprenditore è fallito a causa di tasse elevate e, ha sborsato trecentoventiseimila euro come liquidazione ai dipendenti. |
| * L'agente immobiliare ci disse che la casa valeva trecentoventiquattromila euro. |
| * Al cambio odierno, trecentoventiduemila yen corrispondono a duemilatrentanove euro. |
| Che bello tornare a essere tredicenne e vedere la vita come allora! |
| Agli alunni tredicenni i docenti spiegarono il nuovo percorso di studi che avrebbero affrontato alle superiori. |
| Attendo con ansia la tredicesima per pagare le bollette di fine anno. |
| A quella gara di motociclismo arrivai tredicesimo. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: trecentottantunomila, trecentouno, trecentoventiduemila, trecentoventiquattromila, trecentoventiseimila, trecentoventisettemila « trecentoventitremila » tredicenne, tredicenni, tredicesima, tredicesimo, tredici, tredicimila |
| Dizionario italiano inverso: ventitremila, centoventitremila « trecentoventitremila » settecentoventitremila, duecentoventitremila |
| Vedi anche: Parole che iniziano con TRE |
| Altre frasi di esempio con: nonno, villa |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |