Forma verbale |
| Trebbiò è una forma del verbo trebbiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di trebbiare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Travolgerò, Trebbierò « * » Tremerò, Tremolerò] |
Informazioni di base |
| La parola trebbiò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con trebbiò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi trebbio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Perdere la trebisonda, Legami per trecce, Bulbi in treccia, Le treccine portate dai Cinesi, Si riempiono dopo la trebbiatura. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: trebbieremmo, trebbieremo, trebbiereste, trebbieresti, trebbierete, trebbierò, trebbino « trebbiò » trebisonda, trecce, treccetta, treccette, treccia, treccina, treccine |
| Parole di sette lettere: travoni, trebbia, trebbie « trebbiò » treccia, tredici, trefoli |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): insabbio, stabbio, debbio, ghebbio, annebbiò, annebbio, rebbio « trebbiò (oibbert) » affibbio, affibbiò, riaffibbio, riaffibbiò, nibbio, sinibbio, cribbio |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |