Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per travisi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: travasi, traviai, travisa, traviso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tris, trii, tasi, tisi, rais, rasi, risi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: travisai. |
| Parole con "travisi" |
| Iniziano con "travisi": travisino, travisiamo, travisiate. |
| Parole contenute in "travisi" |
| avi, tra, visi, travi. Contenute all'inverso: iva. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha TRAVISeraI; con ere si ha TRAVISereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "travisi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tradì/divisi, traviante/antesi, traviassi/assisi, travierò/erosi, travio/osi. |
| Usando "travisi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: castravi * = cassi; centravi * = censi; lustravi * = lussi; mostravi * = mossi; * visini = trani; arretravi * = arresi; addentravi * = addensi; incastravi * = incassi; incentravi * = incensi; * sino = travino; * siamo = traviamo; * siano = traviano; * siate = traviate; * siero = travierò; * iato = travisato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "travisi" si può ottenere dalle seguenti coppie: trani/invisi, traviamo/omasi. |
| Usando "travisi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issai = travisai; * issano = travisano; * issare = travisare; * issate = travisate; * issato = travisato; * issava = travisava; * issavi = travisavi; * issavo = travisavo; * isserà = traviserà; * isserò = traviserò; * issino = travisino; * issammo = travisammo; * issando = travisando; * issante = travisante; * issasse = travisasse; * issassi = travisassi; * issaste = travisaste; * issasti = travisasti; * isserai = traviserai; * isserei = traviserei; ... |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "travisi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tetra/visite. |
| Usando "travisi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: visite * = tetra; * tetra = visite. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "travisi" si può ottenere dalle seguenti coppie: trani/visini, trave/visive, travi/visivi. |
| Usando "travisi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trave = visive; * travi = visivi; cassi * = castravi; censi * = centravi; lussi * = lustravi; mossi * = mostravi; * erosi = travierò; arresi * = arretravi; * antesi = traviante; * atei = travisate; * eroi = traviserò; addensi * = addentravi; incassi * = incastravi; incensi * = incentravi. |
| Sciarade e composizione |
| "travisi" è formata da: tra+visi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "travisi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: travi+visi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "travisi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tav/risi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.