Forma verbale |
| Travieresti è una forma del verbo traviare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di traviare. |
Informazioni di base |
| La parola travieresti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con travieresti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per travieresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: traviereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: travierei, travisi, traversi, travesti, travet, trave, trae, trarsi, trarti, trasti, trie, tristi, tris, triti, trii, tait, tare, tarsi, tari, tasti, tasi, tirsi, tiri, tisi, tersi, teri, testi, test, tesi, rave, raie, rais, rare, rari, rasi, rati, rieti, risi, riti, resi, reti, avieri, aviti, avere, averti, averi, aver, avesti, avresti, avrei, aerei, aeri, arsi, arti, asti, vieti, viri, visti, visi, viti, vere, versi, veri, vesti, veti, ieri, irti, ersi, erti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: traviseresti. |
| Parole contenute in "travieresti" |
| avi, ere, est, tra, vie, resti, travi, aviere. Contenute all'inverso: iva, rei, sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "travieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: travieremo/mosti, travierete/testi. |
| Usando "travieresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centravi * = ceneresti; filtravi * = fileresti; * stimo = travieremo; infiltravi * = infileresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "travieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: trani/invieresti, traviso/oseresti, travierà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "travieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: travieremo/stimo. |
| Usando "travieresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ceneresti * = centravi; fileresti * = filtravi; infileresti * = infiltravi; * mosti = travieremo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "travieresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: travesti/ire, trie/avresti, tristi/avere. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il titolo... di Travicello, Traviati come certi figli, Il nome della Traviata, Si dice d'un successo travolgente, Travolge i commercianti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: travieranno, travierebbe, travierebbero, travierei, travieremmo, travieremo, traviereste « travieresti » travierete, travierò, travino, travio, traviò, travisa, travisai |
| Parole di undici lettere: travierebbe, travieremmo, traviereste « travieresti » travisarono, travisavamo, travisavano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): asfissieresti, amnistieresti, angustieresti, rabbuieresti, ossequieresti, colloquieresti, sproloquieresti « travieresti (itsereivart) » devieresti, allevieresti, abbrevieresti, archivieresti, invieresti, rinvieresti, fuorvieresti |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |