Forma verbale |
| Traviereste è una forma del verbo traviare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di traviare. |
Informazioni di base |
| La parola traviereste è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con traviereste per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per traviereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: travieresti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: travierete. Altri scarti con resto non consecutivo: traverse, traveste, travet, trave, traete, trae, trieste, trie, triste, tris, trite, tait, tare, tate, terse, teste, test, tese, rave, raie, rais, rare, rase, rate, rise, rese, rete, avite, avere, aver, aveste, avete, avreste, avrete, aeree, aree, arse, arte, aste, viste, vite, vere, verste, verse, verte, veste, irte, erse, erte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: travisereste. |
| Parole contenute in "traviereste" |
| avi, ere, est, tra, vie, reste, travi, aviere. Contenute all'inverso: iva, rei, sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "traviereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: travierete/teste. |
| Usando "traviereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centravi * = cenereste; filtravi * = filereste; * resterai = travierai; * resteremo = travieremo; * resterete = travierete; infiltravi * = infilereste; * resteranno = travieranno; * resterebbe = travierebbe; * resteremmo = travieremmo; * resterebbero = travierebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "traviereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: trani/inviereste, traviso/osereste. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "traviereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cenereste * = centravi; filereste * = filtravi; infilereste * = infiltravi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "traviereste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: traveste/ire, trie/avreste, trieste/aver, triste/avere. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il titolo... di Travicello, Lo sono le immagini che travisano la realtà, Traviati come certi figli, I fiori della Traviata, Sentimento che travolge. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: travierai, travieranno, travierebbe, travierebbero, travierei, travieremmo, travieremo « traviereste » travieresti, travierete, travierò, travino, travio, traviò, travisa |
| Parole di undici lettere: travieranno, travierebbe, travieremmo « traviereste » travieresti, travisarono, travisavamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): asfissiereste, amnistiereste, angustiereste, rabbuiereste, ossequiereste, colloquiereste, sproloquiereste « traviereste (etsereivart) » deviereste, alleviereste, abbreviereste, archiviereste, inviereste, rinviereste, fuorviereste |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |