(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| I tarli che rosicchiano le travi di legno non ci fanno dormire la notte. |
| I muratori trisecavano le travi per costruire le impalcature. |
| Giulio irrobustisce tutto il solaio con delle putrelle in sostegno alle travi di legno. |
| Ripararlo non è difficile basta sostituire le travi. |
| Per realizzare i tetti travi e correnti devono essere di legno stagionato. |
| Il pergolato era fatto con delle travi lignee ricoperte di tessuto. |
| Dobbiamo cercare di non usare travi più lunghe di 12 metri, altrimenti è necessario il trasporto eccezionale! |
| Le istruzioni di montaggio prevedono a questo punto che gli operai imbullonino le putrelle orizzontali sulle travi verticali. |
| Per il soffitto voglio mettere delle travi molto spesse. |
| Una volta appese le foglie di tabacco tra le travi del granaio, il coltivatore ventilò l'ambiente con una sapiente apertura delle imposte. |
| Per poter effettuare correttamente la saldatura delle travi costruite in acciaio speciale ho dovuto calcolare il carbonio equivalente. |
| In questa cascina che hai acquistato le travi sono tutte marce. |
| A mio cugino piacciono i templi greci ma per l'antefissa collocata sulla testata delle travi del tetto ha una vera mania. |
| L'artista decussò le travi della volta ed il risultato è ciò che vediamo oggi! |
| Per montare un portico così grande in legno dovettero studiare bene la curvatura delle travi. |
| Amo molto i soffitti a volta, oppure con i travi di legno scuro. |