| Frasi (non ancora verificate) |
| Avevi adibito il vecchio granaio ad abitazione ma dopo che i tuoi figli emigrarono lo riconvertisti all'antica destinazione d'uso. |
| In antichità, per far fronte ai mesi di carestia, bisognava fare scorta nel granaio, accumulando migliaia di medimni. |
| Rimpingua il granaio come se da un momento all'altro venisse la carestia. |
| La colonia di sorci della mia casa di campagna rosicchiò le tavole del pavimento del granaio al punto che dovetti ripararle. |
| Abbiamo trovato nella campagna toscana un granaio con dei vecchi buratti. |
| Non ci possiamo lamentare è stato un buon raccolto, abbiamo riempito il granaio! |
| Seguivo tutte le fasi della tua coltivazione di tabacco: da quando lo piantavi fino alla fine quando lo essiccavi appeso alle travi del granaio. |
| Alcuni topini tettaioli si erano stabilizzati sul tetto del granaio. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per evitare i topi, i granai venivano sopraelevati su colonne che avevano sistemi antisalita. |
| * Anche quest'anno abbiamo fatto un corposo granaglio di tutto il raccolto. |
| Il metallo pregiato che l'orafo granagliò sembra che avesse una provenienza illecita e per questo è ora indagato. |
| Penso che granaglierò i miei pochi monili d'oro per fare un regalo a mia moglie. |
| * Saresti in grado di farmi tre esempi di uccelli granaioli? |
| Quell'uccello è un granaiolo a vedere di cosa si ciba. |
| Un tempo esistevano i mercati granari dove i proprietari terrieri si rifornivano dei vari tipi di grano, mentre ora esiste una sola varietà. |
| Il reduce della guerra aveva una scaglia di granata nella gamba. |