Forma verbale |
| Traversiate è una forma del verbo traversare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di traversare. |
Informazioni di base |
| La parola traversiate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con traversiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per traversiate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: traversate. Altri scarti con resto non consecutivo: traversie, traversa, traverse, traveste, travet, traviate, travia, travi, travate, traete, trae, trarsi, tria, trite, trie, tarsia, tarsie, tarsi, tariate, tari, tarate, tara, tare, tasi, tait, tate, tersi, tersa, terse, teri, tesi, tesate, tesa, teste, test, tese, rari, rara, rare, rasiate, rasi, rasate, rasa, rase, raia, raie, rate, resi, resa, reste, rese, rete, aversa, averi, avere, aveste, avete, avrà, avite, aeriate, aeri, aerate, aera, arsi, arsa, arse, ariate, aria, arie, arate, arte, asia, aste, aiate, versate, versa, verste, verse, veri, vera. |
| Parole con "traversiate" |
| Finiscono con "traversiate": attraversiate, riattraversiate. |
| Parole contenute in "traversiate" |
| ave, sia, tra, aver, ersi, rave, siate, trave, versi, traversi, versiate, traversia. Contenute all'inverso: eta, eva, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da travate e ersi (TRAVersiATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "traversiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: traversa/aiate. |
| Usando "traversiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atene = traversine; * temo = traversiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "traversiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: traversi/issiate. |
| Usando "traversiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etani = traversini; * etano = traversino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "traversiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: traversia/atea, traversie/atee, traversine/atene, traversiamo/temo. |
| Sciarade e composizione |
| "traversiate" è formata da: tra+versiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "traversiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trave+versiate, traversi+siate, traversi+versiate, traversia+siate, traversia+versiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "traversiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: traveste/ria, trite/aversa. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Esperte in traversate e... traversie, Appoggiano sulle traversine, Sono simili al flauto traverso, La Lady che traversò nuda Coventry, Come una lapide... di travertino. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: traversereste, traverseresti, traverserete, traverserò, traversi, traversia, traversiamo « traversiate » traversie, traversina, traversine, traversini, traversino, traverso, traversò |
| Parole di undici lettere: traverserai, traverserei, traversiamo « traversiate » travestendo, travestente, travestiamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sposiate, risposiate, tosiate, impietosiate, innervosiate, intarsiate, versiate « traversiate (etaisrevart) » attraversiate, riattraversiate, tergiversiate, riversiate, malversiate, conversiate, imperversiate |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |