(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Il gatto miagola in continuazione ogni volta che mio figlio lo rinchiude nel trasportino. |
| Sto cercando un'impresa di traslochi che mi trasportino i mobili fino in Liguria. |
| Devi ricomprare il trasportino del cagnolino perché si è rotto. |
| Per trasportarlo fuori di casa, mi devi dare il trasportino per cani. |
| Mentre portava nel trasportino il suo cane per una visita veterinaria, lo sballottava incurante del fatto che stesse già male. |
| Con il trasportino che mi ha imprestato il mio amico, sono riuscito a portare il gatto dal veterinario più facilmente. |
| Appena riusciste ad acchiappare la gatta che era scappata, la rinserraste nel trasportino. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se fischietterete con me questo motivetto, mentre trasportiamo i materiali, sentiremo la fatica più leggera. |
| Ieri, dopo una giornata infernale a causa dello sciopero dei trasporti pubblici, sono tornato a casa stanco morto. |
| * Se trasporteremo i fiaschi nel vecchio furgoncino, il vino al loro interno sciaborderà. |
| * Questi pesi sono male equilibrati e li trasporterai con molta fatica. |
| Il trasporto del legname, in Svezia, avviene per mezzo della fluitazione, ossia il trasporto dei tronchi per via fluviale. |
| Per effettuare il trasloco Marco trasportò i mobili con un furgone. |
| * Il mese scorso trasposi gli esami clinici che avrei dovuto fare in altra data. |
| * Le note reali vennero fuori da una macchina traspositrice. |