Forma verbale |
| Trasmetteresti è una forma del verbo trasmettere (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di trasmettere. |
Informazioni di base |
| La parola trasmetteresti è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (quattro), e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trasmetteresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: trasmettereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trasmetterei, trasmettersi, trasmetterti, trasmettesti, trasmetti, trasti, trassi, trameresti, tramerei, trame, trami, tram, traete, trae, tratteresti, tratterei, tratte, tratti, trarsi, trarti, taser, tasteresti, tasterei, tasti, tassi, tasi, tate, tare, tarsi, tari, tmesi, tette, tetti, tetre, tetri, tersi, teri, testi, test, tesi, raseresti, raserei, rase, raster, rasi, rametti, rame, rami, ratte, ratti, ratei, rate, rati, rare, rari, rette, retti, rete, reti, resi, aster, aste, astri, asti, assi, ameresti, amerei, aerei, aeri, attere, atteri, attesti, attesi, atte, atti, atee, atei, atre, atri, arsi. |
| Parole con "trasmetteresti" |
| Finiscono con "trasmetteresti": ritrasmetteresti. |
| Parole contenute in "trasmetteresti" |
| ere, est, ras, ter, tra, mette, resti, metter, smette, mettere, smettere, trasmette, metteresti, smetteresti, trasmettere. Contenute all'inverso: sere, rette, erette. |
| Incastri |
| Si può ottenere da trasti e smettere (TRAsmettereSTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trasmetteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tradì/dismetteresti, trasmetteremo/mosti, trasmetterete/testi. |
| Usando "trasmetteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * estimi = trasmettermi; * estivi = trasmettervi; * stimo = trasmetteremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trasmetteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasmetterà/arresti, trasmetteva/avresti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "trasmetteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritrasmettere/stiri. |
| Usando "trasmetteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = ritrasmettere. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trasmetteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasmettermi/estimi, trasmettervi/estivi, trasmetteremo/stimo. |
| Usando "trasmetteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = trasmetteremo. |
| Sciarade e composizione |
| "trasmetteresti" è formata da: tra+smetteresti, trasmette+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trasmetteresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trasmette+metteresti, trasmette+smetteresti, trasmettere+resti, trasmettere+metteresti, trasmettere+smetteresti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Trasmettere una pratica, Trasmettersi ai posteri, Lo trasmette Rai 3, Trasmessi dagli antenati, Le pubblicità trasmesse. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: trasmettere, trasmetterebbe, trasmetterebbero, trasmetterei, trasmetteremmo, trasmetteremo, trasmettereste « trasmetteresti » trasmetterete, trasmetterla, trasmetterle, trasmetterli, trasmetterlo, trasmettermi, trasmetterò |
| Parole di quattordici lettere: trasmetterebbe, trasmetteremmo, trasmettereste « trasmetteresti » trasmettessero, trasmettessimo, trasmettitrice |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): prometteresti, riprometteresti, comprometteresti, estrometteresti, sottometteresti, permetteresti, smetteresti « trasmetteresti (itserettemsart) » ritrasmetteresti, dismetteresti, umetteresti, netteresti, ammanetteresti, smanetteresti, annetteresti |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |