(indicativo presente).
| Dissi agli operai del trasloco che il vecchio ascensore condominiale non poteva essere usato come montacarichi. |
| Lascia a casa i tuoi cucciolini perché durante il trasloco ingombrerebbero e basta! |
| Devo cambiare casa e fare il trasloco, allora ho reclutato per aiutarmi tutti i miei nipoti. |
| In modo garbato ho chiesto aiuto ai miei amici per aiutarmi nell'imminente trasloco. |
| Trascorsi il pomeriggio a disimballare tutti i pacchi del trasloco: alla fine ero esausta, ma soddisfatta! |
| Dopo il trasloco, il frigorifero è stato sistemato in cucina. |
| Ridiscendeva le scale e poi le risaliva di nuovo perché il trasloco non finiva mai. |
| Per effettuare il trasloco mise in una cassetta i bicchieri, con gli altri oggetti fragili, e li rincalzò con la carta affinché non si rompessero. |
| Durante il trasloco cerca di non scassare i piatti della nonna. |
| Per facilitare il trasloco ho dovuto imballare i miei mille libri. |
| Non ha ancora smaltito le fatiche accumulate per il trasloco. |
| Durante il trasloco ammassammo i pacchi per il trasporto. |
| Il notaio, dopo il trasloco, ubicò il suo studio in un palazzo settecentesco. |
| Prima del trasloco impacchettò per bene tutti gli oggetti a cui teneva di più. |
| Solo al pensiero del trasloco che avverrà a breve, mi viene la nevrosi. |
| Niente di meglio di un trasloco per disfarsi di tanta roba inutile. |
| Dopo il faticoso ed estenuante trasloco si sentiva cotto. |
| Durante il trasloco sono inciampato e ho rovinato definitivamente la specchiera! |
| Appena ti comunicheranno la data del trasloco, sbaraccherai il solaio. |
| Ora che cambiano casa, i vicini scorniciano le vecchie foto per ridurre lo spazio durante il trasloco. |