Forma verbale |
| Dislocò è una forma del verbo dislocare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di dislocare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Disistimò, Dislocherò « * » Dismetterò, Disonorerò] |
Informazioni di base |
| La parola dislocò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (colsi). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dislocò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi disloco e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Dislocazione presso altre sedi, Un gruppo di soldati... dislocati fuori sede, La specialità della Disney, Allungano le gambe a dismisura, Il personaggio di Disney che si ciba di naftalina. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dislocheresti, dislocherete, dislocherò, dislochi, dislochiamo, dislochiate, dislochino « dislocò » dismenorrea, dismenorree, dismenorroica, dismenorroiche, dismenorroici, dismenorroico, dismessa |
| Parole di sette lettere: disgelò, disgelo, disloca « dislocò » dismise, dismisi, disodia |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): alloco, collocò, colloco, ricollocò, ricolloco, traslocò, trasloco « dislocò (ocolsid) » poco, pressapoco, dappoco, pressappoco, roco, reciproco, parroco |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |