Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trasliate |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: traslate. Altri scarti con resto non consecutivo: trasla, trae, tria, trite, trie, tasi, tali, tale, tait, tate, rasiate, rasi, rasate, rasa, rase, raia, raie, rate, asia, aste, alate, alte, aiate, slat, siate, site, lite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: trasaliate. |
| Parole contenute in "trasliate" |
| asl, ras, tra, trasli. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno eco si ha TRASecoLIATE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trasliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: trascorre/correliate, trasmuti/mutiliate, trasla/aiate. |
| Usando "trasliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = trasliamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trasliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: traslava/avalliate, trasuda/aduliate. |
| Usando "trasliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = traslino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trasliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasliamo/temo. |
| Usando "trasliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mutiliate = trasmuti; * correliate = trascorre. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.