Forma verbale |
| Confabuliate è una forma del verbo confabulare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di confabulare. |
Informazioni di base |
| La parola confabuliate è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con confabuliate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confabuliate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: confabulate. Altri scarti con resto non consecutivo: confabula, coniate, conia, coni, conte, cobite, coliate, colite, coli, colate, cola, colte, colt, cote, cabliate, cabli, cablate, cabla, cauli, caule, caute, caliate, calia, calie, cali, calate, cala, calte, cale, caia, caie, culi, cult, cute, onte, obliate, oblia, oblate, oliate, olia, naia, naie, nate, fate, fute, flit, flat, fiat, abulie, abate, aula, aule, alate, alte, aiate, bulè, buia, buie, bite, ulite, lite. |
| Parole contenute in "confabuliate" |
| con, abulia, confabuli. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confabuliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: confabula/aiate. |
| Usando "confabuliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = confabuliamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "confabuliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: confabulava/avalliate. |
| Usando "confabuliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = confabulino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "confabuliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: confabuliamo/temo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Non confacente allo scopo, Acconce, confacenti allo scopo, Sindacati confederati: CGIL, CISL e..., Bella località sulla Riviera del Conero, Confederazione Nazionale dell'Artigianato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: confabuleremo, confabulereste, confabuleresti, confabulerete, confabulerò, confabuli, confabuliamo « confabuliate » confabulino, confabulo, confabulò, confacente, confacentemente, confacenti, confaceva |
| Parole di dodici lettere: confabulerai, confabulerei, confabuliamo « confabuliate » confagricola, confagricole, confagricoli |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): zirliate, orliate, urliate, burliate, riurliate, trasliate, affabuliate « confabuliate (etailubafnoc) » speculiate, inoculiate, aduliate, scheduliate, aciduliate, moduliate, demoduliate |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |