Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per transitive |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: transitiva, transitivi, transitivo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trani, trasti, trave, trae, triti, trite, trii, trie, tanti, tante, tane, tasi, tasti, tait, tate, rane, rasi, rase, raie, rati, rate, rave, riti, rive, ansie, anse, ante, asti, aste, site, stive, stie. |
| Parole con "transitive" |
| Finiscono con "transitive": intransitive. |
| Parole contenute in "transitive" |
| tra, ansi, siti, trans, transiti. Contenute all'inverso: evi, viti, eviti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "transitive" si può ottenere dalle seguenti coppie: transitino/nove. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "transitive" si può ottenere dalle seguenti coppie: transita/attive. |
| Usando "transitive" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * evitiate = transate. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "transitive" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nove = transitino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "transitive" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: trani/stive. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.