Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per transitiva |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: transitava, transitive, transitivi, transitivo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: transita, trani, trasti, triti, trita, trii, tria, tania, tanti, tanta, tana, tasi, tasti, tasta, tait, tata, rana, rasi, rasta, rasa, raia, rati, rata, riti, rita, riva, ansia, ansa, anita, anta, asia, asti, asta, sita, stiva, stia. |
| Parole con "transitiva" |
| Iniziano con "transitiva": transitivamente. |
| Finiscono con "transitiva": intransitiva. |
| Contengono "transitiva": intransitivamente. |
| Parole contenute in "transitiva" |
| iva, tra, ansi, siti, trans, transiti. Contenute all'inverso: avi, viti, aviti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "transitiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: transitino/nova. |
| Usando "transitiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = transitino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "transitiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: transita/attiva. |
| Usando "transitiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aviari = transitari; * aviaria = transitaria; * aviarie = transitarie; * aviario = transitario; * avvita = transitività. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "transitiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: transitino/vano. |
| Usando "transitiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = transitino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "transitiva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: transiti+iva. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "transitiva" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: trani/stiva. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.