Forma verbale |
| Trancio è una forma del verbo tranciare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di tranciare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola trancio è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: tràn-cio. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: tranciò. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con trancio per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Così anche adesso, seduta sulla panchina di Bell Gardia, Yui osservava il profilo di Fujita-san e lo vedeva spezzato in riquadri. Era soprattutto per via delle stecche di legno della cabina (due lunghe verticali e cinque brevi orizzontali) che tenevano insieme i pezzi di vetro. Dentro ogni riquadro c'era un pezzo di Fujita-san, una frazione di braccio, un trancio di gamba. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trancio |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arancio, traccio, tralcio, trancia, trincio. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: arancia, francia. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: rancio, tracio, tranci. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: taco. Altri scarti con resto non consecutivo: trani, traci, trac, trio, taci. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: trancino. |
| Parole contenute in "trancio" |
| ciò, tra, ranci, rancio, tranci. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trancio" si può ottenere dalle seguenti coppie: tracomi/comincio, trasla/slancio, trans/scio. |
| Usando "trancio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cetra * = cencio; latra * = lancio; * ciociare = tranciare; * osta = trancista; * oste = tranciste; * osti = trancisti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "trancio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cencio * = cetra; * comincio = tracomi; * tranciare = ciociare; * ateo = tranciate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trancio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tra+rancio, tranci+ciò, tranci+rancio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "trancio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: traci/no. |
| Intrecciando le lettere di "trancio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = tranciarono; * atre = tranciatore; * atri = tranciatori. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Pieno di tranelli, Nasconde un tranello, Medicina da trangugiare, Si taglia con la trancia, Fornisce tranci ottimi cucinati alla pizzaiola. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tranciava, tranciavamo, tranciavano, tranciavate, tranciavi, tranciavo, trancino « trancio » trancista, tranciste, trancisti, tranelli, tranello, tranese, tranesi |
| Parole di sette lettere: tramvie, tranche, trancia « trancio » tranese, tranesi, transex |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): arancio, scaldarancio, mandarancio, melarancio, metilarancio, pomarancio, fiorrancio « trancio (oicnart) » cencio, lincio, linciò, comincio, cominciò, ricomincio, ricominciò |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |