Forma verbale |
| Tranciarono è una forma del verbo tranciare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di tranciare. |
Informazioni di base |
| La parola tranciarono è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con tranciarono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tranciarono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tracciarono, trinciarono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tranciano, trancio, trancino, trani, tracia, tracio, traci, trac, traino, tria, trio, trino, trono, tania, tana, taci, taco, taro, tiro, tino, tono, rancio, rana, ranno, raia, raion, raro, anca, anno, acino, acaro, acro, arno, nano, nono, ciao, ciano, ciro, caro, cono. |
| Parole contenute in "tranciarono" |
| aro, tra, ancia, ranci, tranci, trancia. Contenute all'inverso: ora, onora, onorai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da trancino e aro (TRANCIaroNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tranciarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: tracomi/cominciarono, trans/sciarono, tranciatura/turarono. |
| Usando "tranciarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: latra * = lanciarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "tranciarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorano = trancino; * onoraste = tranciste; * onorasti = trancisti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tranciarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cominciarono = tracomi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tranciarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: trancio/arno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si taglia con la trancia, Va in trance, Tranelli per convincere, Tendere un tranello, Città fra Bari e Trani. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tranciammo, tranciamo, tranciando, tranciano, tranciante, trancianti, tranciare « tranciarono » tranciasse, tranciassero, tranciassi, tranciassimo, tranciaste, tranciasti, tranciata |
| Parole di undici lettere: tranceremmo, trancereste, tranceresti « tranciarono » tranciatore, tranciatori, tranciatura |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riagganciarono, sganciarono, lanciarono, bilanciarono, controbilanciarono, sbilanciarono, rilanciarono « tranciarono (onoraicnart) » linciarono, cominciarono, ricominciarono, incominciarono, trinciarono, conciarono, acconciarono |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |