Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tramontanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tramontante, tramontasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tramontati. Altri scarti con resto non consecutivo: tramontai, tramonti, tramanti, tramati, tramai, trama, trami, trani, tratti, troni, trota, trotti, tantan, tanta, tana, tata, tonta, tonti, tonanti, tonni, toni, totani, ramoni, ramni, ramati, ramai, rami, rana, rata, ratti, rati, rotanti, rota, rotti, roani, amanti, amati, amai, aoni, anta, anni, atti, montani, montati, montai, monti, mota, motti, moti, manti, mani, ontani, nani, nati. |
| Parole contenute in "tramontanti" |
| amo, ram, tan, tra, onta, ramo, tram, monta, tanti, tramo, montanti, tramonta. Contenute all'inverso: noma. |
| Incastri |
| Si può ottenere da tramonti e tan (TRAMONtanTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tramontanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tramontanata/natanti, tramontaste/stenti, tramontasti/stinti, tramontata/tanti, tramontate/tenti, tramontati/tinti, tramontato/tonti, tramontava/vanti, tramontavi/vinti, tramontando/doti. |
| Usando "tramontanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: catramo * = cantanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tramontanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tramontavo/ovattanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tramontanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tramontane/tiè. |
| Usando "tramontanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cantanti * = catramo; tramontanata * = natanti; * tenti = tramontate; * tinti = tramontati; * tonti = tramontato; * vinti = tramontavi; * doti = tramontando; * stenti = tramontaste; * stinti = tramontasti. |
| Sciarade e composizione |
| "tramontanti" è formata da: tra+montanti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tramontanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tram+montanti, tramo+montanti, tramonta+tanti, tramonta+montanti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.