Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raccontanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: raccontante, raccontarti, raccontasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: raccontati. Altri scarti con resto non consecutivo: raccontai, racconti, rana, rata, ratti, rati, rotanti, rota, rotti, roani, acconti, accanì, acca, acni, acanti, aoni, anta, anni, atti, contati, contai, conti, conati, coni, cotanti, cotti, coti, canti, cani, ontani, nani, nati. |
| Parole contenute in "raccontanti" |
| con, tan, onta, conta, tanti, contanti, racconta. Contenute all'inverso: nocca. |
| Incastri |
| Si può ottenere da racconti e tan (RACCONtanTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raccontanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccontaci/cinti, raccontaste/stenti, raccontasti/stinti, raccontata/tanti, raccontate/tenti, raccontati/tinti, raccontato/tonti, raccontava/vanti, raccontavi/vinti, raccontando/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "raccontanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccontavo/ovattanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "raccontanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cinti = raccontaci; * tenti = raccontate; * tinti = raccontati; * tonti = raccontato; * vinti = raccontavi; * doti = raccontando; * stenti = raccontaste; * stinti = raccontasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "raccontanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: racconta+tanti, racconta+contanti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.