(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * E voi tramezzereste questo salone al solo scopo di creare un disimpegno? |
| * Non tramezzeremmo mai la sala, altrimenti diventerebbe così piccola che non sarebbe fruibile da nessuno. |
| * Il salone è troppo grande, lo tramezzerei con un'interparete per ricavare due stanze. |
| * Nella prossima settimana avrò gli operai in casa che tramezzeranno il salone. |
| * Se tramezziamo longitudinalmente il locale potremmo farne un doppio utilizzo. |
| * Mi auguro che tramezziate il locale, in modo che lo si possa utilizzare nel modo migliore. |
| Ordinate un quantitativo abbondante di pizzette, tramezzini e dolcetti, se scarseggeranno la festa non sarà riuscita. |
| Ho preparato un tramezzino con maionese e pomodoro da portare in ufficio. |